Contributo a fondo perduto e finanziamenti per aprire una casa famiglia:
Come abbiamo detto in precedenza, l'aumento di vita in Italia delle persone fa si che il ramo assistenza anziani sia il più interessante da aprire. Comporta certo un investimento importante che è di circa 120.000/130.000 euro annui per una struttura piccola.
A questo proposito per fortuna i contributi e i finanziamenti verranno in vostro aiuto.
Associazioni, cooperative, cooperative sociali specie quelle in ambito anziani potranno usufruire delle agevolazioni economiche rogate dalle Regioni e dai Comuni.
Contributi comunali:
– finanziamenti a tasso agevolati del 1/2% – fornitura di servizi e prestazioni – concessione di locali, attrezzature, strumenti sia gratuitamente che a canoni agevolatiPer avere tutto ciò bisognerà compilare una domanda in bollo di 16 euro e consegnarla al proprio Comune. Se la domanda richiede finanziamenti in denaro dovrà essere consegnata prima dell'avvio dell'attività insieme al piano operativo valido.
Contributi regionali:
I contributi regionali prevedono finanziamenti in denaro sia a fondo perduto che a tasso agevolato a seconda della Regione.
Vengono erogati a cooperative o di minori o di anziani o a sostegno di gruppi particolari.
I bandi per partecipare si possono trovare in rete sui siti appositi della Regione